PLASMA ARRICCHITO DI PIASTRINE (PRP)
Cos'è il trattamento con il plasma arricchito di piastrine?
Il processo di invecchiamento tissutale provoca nel nostro corpo una serie di reazioni volte a riparare quanto danneggiato.
La rigenerazione cellulare autologa è la biostimolazione delle cellule del derma mediante l’iniezione intradermica o sottocutanea di plasma ricco di piastrine del paziente stesso (PRP).
Il PRP è di origine autologa, senza l’aggiunta di componenti farmacologici, di origine animale o vegetale.
La sua provenienza dal paziente stesso azzera pertanto il rischio di una reazione locale o sistemica da parte del sistema immunitario.
L’applicazione topica di concentrati di piastrine stimola la proliferazione cellulare di fibroblasti con conseguente maggior produzione di collagene e rigenerazione della pelle dell’ipoderma danneggiati o invecchiati.
Il Plasma Ricco in Piastrine, (PRP), è un concentrato di piastrine autologo in una piccola quantità di plasma.
La concentrazione cellulare ideale per l’applicazione nella terapie antiaging e in quelle per il trattamento della calvizie è da due a tre volte superiore a quella basale del paziente.
Nel PRP si trova un’alta concentrazione di fattori di crescita che vengono rilasciati dalle piastrine e che favoriscono i processi di rigenerazione tissutale.
Le tecniche iniettive intradermiche e sottocutanee sono studiate per ridurre al minimo la sensazione di dolore durante il trattamento ed ottenere il migliore risultato dall’utilizzo delle cellule autologhe e dai fattori di crescita..
Questo trattamento può essere eseguito su viso (guance, palpebre, mento, fronte, labbra), décolleté e dorso mani, producendo un effetto rigenerativo e di ringiovanimento della pelle.
Nonché sul cuoio capelluto, nei casi di alopecia per ripristinare la vascolarizzazione dei follicoli, arrestando il processo che porta alla calvizie.